cheap online pharmacy

Wednesday, September 30, 2009

PROPOSTA INDECENTE



Kick some ass, Kylie!

Putfile.com - Dedicated Server Upload Video
Putfile.com - Dedicated Server Upload Video

Stavo studiando ma all'improvviso mi è venuta un'illuminazione.
Tutto parte, ancora una volta, dai TomKat.
 
E' notizia di oggi che non solo Tom Cruise conquisterà il mondo e sarà il padre dell'anticristo, ma anche che ha poteri taumaturgici e disintossicanti. E che Katie Holmes è una gallina priva di dignità (oppure è sotto sortilegio, dipende). Andiamo con ordine.
Tom Cruise ha detto che grazie a Scientology è in grado di disintossicare un uomo dall'eroina in soli 3 giorni, e che riesce ad avere delle percezioni e delle visioni extrasensoriali: quando Katie rimase incinta lui sentì una sorta di vibrazione nell'aria e lo capì prima ancora che lei facesse il test di gravidanza. Terrorizzante.
Un nuovo particolare si aggiunge poi al già famigerato "parto silenzioso" di Scientology: Katie Holmes non potrà parlare al bimbo per almeno una settimana dopo il parto (in questo modo il bimbo non assocerà la voce della mamma al trauma della nascita..no comment), e il nuovo nato non sarà sottoposto a nessun esame medico, ma anzi lasciato solo avvolto in una coperta calda per 1 o 2 giorni..
Successivamente sarà benedetto con il sangue di un bue sgozzato sopra una stella a sei punte, mentre madre e padre inneggiano a Xenu Dio Dell'Universo.
(Quest'ultima parte potrebbe essere di mia invenzione). 
La notizia completa la trovate qui.
 
Beh..l'illuminazione è questa.
Siccome la gestazione umana è di 9 mesi, ma la Holmes è incinta da 15, penso manchi poco al parto.
Che ne dite se l'ETERNAL SUNSHINE CONTEST di Maggio viene vinto da chi azzecca la data di nascita del TomKitten?
Poi se il figlio di Belzebù proprio non vuole saperne, farò il solito test di fine mese..
Ditemi voi! Se siete favorevoli a questa versione alternativa del contest la preparo anche per domani, altrimenti potete anche andare a cagare! ;)
Au revoir.
 
PS: Se pensate che io sia un tipo strano per avere queste illuminazioni..beh..
      AVETE DANNATAMENTE RAGIONE.


Tina Cipollari: “Mio marito geloso del tronista Mastrostefano”



Si sono conosciuti nel programma “Uomini e Donne” e da lì sono approdati sull’altare mettendo al mondo tre splendidi figli. L’opinionista Tina Cipollari non si può lamentare del rapporto d’amore che la lega al marito Chicco Nalli ma c’è una cosa che proprio non riesce a darle pace: la gelosia ossessiva di lui!“Si sveglia di [...]

Festival di Venezia 2009 giovedì 3: Baarìa non convince la stampa e oggi tocca al polemico Videocracy



2016034375-italian-director-giuseppe-tornatore-during-the-photo-call-for-the []

Ieri il Festival di Venezia ha avuto un’inaugurazione decisamente movimentata,  dalla polemica politica sui tagli del governo, manifestazioni e qualche tafferuglio tra No global e forze dell’ordine, alla fredda accoglienza della stampa Per Baarìa, per finire con l’arrivo a sorpresa sul Lido della splendida Eva Mendes e la bella Simona Ventura che intercede con la sicurezza per far entrare in teatro uno dei più potenti produttori di Hollywood, Harvey Weinstein.

Alle proteste esterne si sono aggiunte quelle dei partecipanti al festival, un comunicato letto da Francesca Comencini ha espresso perplessità e preoccupazione per il cinema italiano, la sua dipendenza dai finanziamenti statali e sulla linea di tagli seguita dal governo.

Ieri Tornatore, accompagnato da 40 dei 65 protagonisti del suo Baarìa, kolossal da 25 milioni di euro, ha affrontato il red carpet e un’affollatissima proiezione d’apertura.

Mentre il pubblico della mostra sembra aver apprezzato il film del regista siciliano, la critica ha regalato al film applausi poco convinti, a sorpresa dopo la proiezione sono arrivati i complimenti del premier Berlusconi cha ha fatto pervenire al regista il suo apprezzamento, Tornatore dal canto suo, visto anche il clima del festival ha subito puntualizzato.

Mi fa piacere che il film sia piaciuto a Berlusconi, mi fa piacere in particolare che una persona che la pensa diversamente da me in politica abbia potuto amare il mio film, anche se so che qualcuno potrebbe strumentalizzare il suo giudizio.

Concludiamo segnalando che oggi tra le proiezioni previste il chiacchieratissimo Videocracy, documentario su mass-media, politica e potere, l’opera dal palese taglio politico è stata rifiutata dalle sezioni principali e accolto da un paio di sezioni collaterali.

Oggi verranno proiettati anche l’atteso Metropia, sci-fi d’animazione svedese selezionato per la Settimana della critica e il dramma post-apocalittico di John Hillcoat The road, con Charlize Theron e Viggo Mortensen.



Daria Werbowy su Flare Canada



 Karl Lagerfeld l’ha soprannominata ”La divina” e con lo sguardo felino e il corpo statuario che si ritrova, la modella  Daria Werbowy si è guadaganata ampiamente il titolo. La rivista Flare Canada in occasione del suo trentesimo anniversario  per il numero di settembre la omaggia non con una, ma con ben 3 cover a lei dedicate pubblicando gli [...]

Fernando Vitale: dall’hard all’Isola dei Famosi?



Ha appena fatto ingresso nel mondo dell’hard e già fa parlare di sè. L’ex tronista Fernando Vitale smessi i panni del casanova alla ricerca della corteggiatrice ideale, ha preferito indossare quelli più succinti porno attore ed è stato il portagonista del “Mi-Sex” la fiera tutta dedicata al mondo a luci rosse. Dopo aver manifestato più [...]

Tuesday, September 29, 2009

IL FIORE DI TULA



Romance & Cigarettes

Togliamo ogni dubbio a riguardo: questo film è un musical. Visionario, ironico, autoironico, fantasticamente camp, recitato da Dio, con canzoni che non ti si scollano più dalla mente. Ma sono pur sempre due ore di film in cui i personaggi partono a cantare e ballare in mezzo alla strada.

Il problema numero uno secondo me sta proprio in questo aspetto: girare un musical richiede delle spiccate doti, e non una semplice conoscenza del mezzo. John Turturro, mi spiace dirlo, non è un grande regista, e men che meno conosce le regole del musical. Certo Romance & Cigarettes tenta di spezzare quelli che sono i dogmi del genere, ma fondamentalmente il suo impianto rimane quello di un musical classico hollywoodiano (non alla Baz Luhrmann per intenderci), dove le persone di punto in bianco cantano canzoni famose commentando sentimentalmente la scena appena terminata.

Il film è fondamentalmente un melodrammone amoroso, volgare e sboccato, ironico e a tratti divertente, che ha i suoi punti di forza proprio nell'addictive colonna sonora e nelle performance degli attori. Purtroppo lo script non è sempre all'altezza, e non disegna dei personaggi a tutto tondo: innanzitutto ci sono troppi comprimari di bassissimo spessore, che tolgono potenza ai tre protagonisti, e l'approfondimento psicologico dei personaggi lascia molto a desiderare: chi sono? da dove vengono? perchè si comportano in questo modo? Domande che non trovano risposta e che quindi ci fanno poco affezionare ai caratteri (forse ad esclusione del personaggio di Kate Winslet, l'unico davvero simpatetico per lo spettatore...almeno per me).

Il cast è da urlo: Susan Sarandon fa la madre cornificata dal marito, e come sempre è un'attrice affidabile, anche se in questo film non tira fuori la grinta e la rabbia che ci si aspetterebbe. James Gandolfini, il marito traditore, è ottimo nel personaggio di Nick Murder, anche se rimane molto lontano dalle simpatie dello spettatore. Coprotagonisti sono l'esilarante Mary Louise Parker, lo strepitoso Bobby Cannavale, Christopher Walken e la mia amata Mandy Moore. Potrei aprire un capitolo su Mandy Moore: questa attrice, a mio parere, sfonderà alla grande nei prossimi 10 anni: sexy, divertente, coraggiosa (vedere per credere Saved!), acerba ma di talento, Mandy mi ricorda la Reese Witherspoon degli esordi. Oh Mandy, non posso che tifare per te.

Ma la regina incontrastata del film, la vera anima incendiaria di R&C è lei, Kate Winslet, probabilmente l'attrice più duttile e di talento della sua generazione. Il personaggio di Tula è così esplosivo e vitale e innatamente tragico, che diventa l'unico personaggio a cui mi sono affezionato. Volgare al limite dell'osceno, ha una fisicità devastante, e un'innocenza infantile. Non è un caso che i pezzi musicali affidati all'attrice (la ballata con le prostitute, e il canto sott'acqua) siano anche le parti più liriche è riuscite del film. Davvero chapeu a Kate, la Regina Kate.

Il film è insomma un'esperimento in parte riuscito, in parte dubbioso, che avrebbe trovato forse una maggiore sua collocazione se avesse ancora di più calcato la mano sull'atmosfera camp che intasa ogni fotogramma. Esagerare per esagerare, allora seriamente esagera! In ogni caso gli attori salvano il film dal dimenticatoio.

 

VOTO: B-

 



Calendario Nuts 2010




La rivista inglese esce con un calendario che vede tra le protagoniste anche Lucy Pinder già protagonista di un fortunato calendario personale sempre targato 2010. Scopri con noi tutte le protagoniste

Kim Kardashian ha sbagliato negozio




Sabato pomeriggio Kim Kardashian è stata mandata dalla mamma a fare la spesa a Beverly Hills, ma quando è passata davanti ad Anastasia non ha resistito ed è entrata.
Abbiamo scoperto che Kim fa molte cose per la mamma, come per
…


Venezia 2009 mercoledì 9: ieri applausi per la Comencini e show di Clooney, oggi il ‘68 di Placido e gli zombie di Romero