Ok, Katy Perry ha dichiaratamente e perennemente uno stile un po’ caricaturale nel vestire, quindi non dovremmo stupirci di niente. Ma non possiamo evitare di rabbrividire nel vedere come la cantante interpreta un capo must di stagione come la tuta, o jumpsuit che vogliate chiamarla. Dimenticate gli ottimi esempi di Blake Lively.La simpatica Katy Perry [...]
Monday, August 31, 2009
La tuta secondo Katy Perry
Ok, Katy Perry ha dichiaratamente e perennemente uno stile un po’ caricaturale nel vestire, quindi non dovremmo stupirci di niente. Ma non possiamo evitare di rabbrividire nel vedere come la cantante interpreta un capo must di stagione come la tuta, o jumpsuit che vogliate chiamarla. Dimenticate gli ottimi esempi di Blake Lively.La simpatica Katy Perry [...]
Taylor Momsen veste a scacchi
La giovane attrice Taylor Momsen sembra determinata a guadagnarsi il titolo di fashion icon e ad ogni uscita pubblica non fa che mettere in mostra la sua voglia di farsi notare a tutti i costi. Peccato però che non sempre le sue scelte di stile incontrino i gusti del grande pubblico, come in questo caso. [...]
Cancella Documenti : eliminarli definitivamente
chiamiamolo volto...

Leggiamo su Corriere.it che Maria Lopez (o Cote Lopez, o Maria Jose Lopez o Maria Jimenez) sarà il "nuovo volto" di Controcampo, trasmissione sportiva di punta di Mediaset.
Maria Lopez, moglie del calciatore Luis Jimenez (ex Inter, giocherà in Inghilterra nel…
Bella bella bella..bella m***a.


FOREVER '80s
Tutto ciò è confluito in una regola fondamentale divenuta legge: mai chiedere a mia madre di fare la spesa. Potenzialmente potrebbe portare a casa (in ordine sparso): Pringles, caviale, pan di zenzero, lievito, 1 sprite, 1 bottiglia di acqua, 2 mele, 1 scatoletta di tonno e un set di cucchiaini di plastica, pensando in questo modo di risolvere le necessità familiari di almeno 4/5 giorni.

Valhalla Rising, trailer
A Venezia 66 verrà proiettato fuori concorso Valhalla Rising, il film diretto dal danese Nicolas Winding Refn, che narra la storia di un guerriero muto con una forza sovrumana in fuga dai cacciatori di teste vichinghi insieme al suo amico Are.
Dopo il salto potete vedere il trailer del film, molto violento e realistico.
Sunday, August 30, 2009
Fiori d’arancio per Luca Argentero e Myriam Catania
Nozze blindatissime quelle tra Luca Argentero e Myriam Catania. L’attore dopo 4 anni d’amore ha deciso di portare all’altare la sua collega conosciuta proprio sul set della fiction “Carabinieri”.Location delle solenni promesse è stata l’Abbazia di Spineto, a Sorteano in provincia di Siena, dove i due Sabato 25 Luglio scortati da ben 15 body guard, [...]
Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta, colonna sonora
Nel 1980 il regista Steven Spielberg propone il soggetto de I predatori dell’arca perduta a John Williams, che all’epoca era il suo compositore feticcio nonchè l’autore di temi musicali divenuti cult come Lo squalo, Star Wars e Superman,
Per I predatori di Spielberg, Williams come nei citati Superman e Star Wars utilizza una marcetta che negli anni è divenuta icona musicale e cinematografica, nonchè emblema di uno stile avventuroso e di un personaggio che hanno segnato un’epoca.
TRACK LISTINGS:
3-Escape from the temple
5-Washington’s theme/Indy’s home
6-A thought for Marion/to Nepal
10-Bad dates
12-Reunion in the tent/Searching for the well
14-Indy rides the statue
15-The fist fight/The flying wing
16-Desert chase
17-Marion’s theme/The crate
18-The german sub
19-Ride to the nazi hideout
20-Indy follows the Ark
22-Washington ending/Raiders march
Osserva attentamente



Weekend al cinema: I Love You, Man, Il messaggero, Il mistero della pietra magica, S. Darko, Sogno il Mondo il Venerdì
Questa settimana escono al cinema addirittura cinque film: un horror Il messaggero, tratto da una storia vera; una commedia con Paul Rudd, I love you, Man; un drammatico italiano, Sogno il mondo il Venerdì; e due fantastici, Il mistero della pietra magica, diretto da Robert Rodriguez, ideale per tutta la famiglia e S. Darko, che negli States è uscito direttamente in DVD.
Se siete curiosi di conoscere le trame e i protagonisti delle nuove uscite, continuate a leggere.
I Love You, Man (commedia, diretta da John Hamburg, con Paul Rudd, Jason Segel, Jon Favreau, Carla Gallo, Jaime Pressly, Andy Samberg, Lou Ferrigno, Thomas Lennon, Joe Lo Truglio): Peter sta per sposare Zooey. Appena i preparativi del matrimonio cominciano, l’uomo si rende conto di non avere amici da invitare alla celebrazione e nemmeno lo straccio di un testimone, così decide di trovare qualcuno. Il prescelto è Sydney un ragazzo stravagante che mette in crisi il suo rapporto di coppia. Chi sceglierà Peter fra il suo nuovo amico e la sua futura sposa?
Il messaggero (horror, diretto da Peter Cornwell, con Virginia Madsen, Sophi Knight, Ty Wood, Elias Koteas, Amanda Crew, Kyle Gallner, Martin Donovan, D.W. Brown, Sarah Constible, John B. Lowe): una famiglia è costretta a trasferirsi in una nuova città per permettere ad uno dei suoi componenti (uno dei figli) di sottoporsi alla chemioterapia. La casa, nelle vicinanze della clinica, però, è infestata da presenze che non vogliono condividere quel luogo con i nuovi inquilini.
Il mistero della pietra magica (fantastico, diretto da Robert Rodriguez, con William H. Macy, Kat Dennings, Jimmy Bennett, Leslie Mann, Jon Cryer, Jonathan Breck, Leo Howard, James Spader, Devon Gearhart, Rebel Rodriguez): Toe è un ragazzino di undici anni senza amici. Un giorno una strana pietra caduta dal cielo lo colpisce in testa e gli dà l’opportunità di esaudire i suoi desideri.
S. Darko (fantastico/thriller, diretto da Chris Fisher con Daveigh Chase, Briana Evigan, James Lafferty, Ed Westwick, Elizabeth Berkley, Walter Platz, John Hawkes, Kristina Malota, Jackson Rathbone): Samantha Darko, sorella di Donnie, a sette anni di distanza, inizia ad avere le stesse visioni del fratello, compreso quella del coniglio Frank che le preannuncia la fine del mondo.
Sogno il Mondo il Venerdì (drammatico, diretto da Pasquale Marrazzo, con Anis Gharbi, Giovanni Brignola, Laura Ferrari, Elena Callegari, Domenico Balsamo, Simone “Valentina” Mancini, Corinna Agustoni, Sebastiano Filocamo): l film narra le storie di due arabi che sono costretti a fare una rapina, di un ragazzo che lavora in banca e ha problemi con il gioco d’azzardo e di una donna con problemi di alcolismo.





Saturday, August 29, 2009
Redtube batte Youporn?
La seconda notte di nozze, recensione
Siamo in Italia, è appena terminata la seconda guerra mondiale, il paese cerca di ricomporre i cocci di un democrazia a lungo agognata, e di ricucire dissidi all’apparenza insanabili tra le macerie di un paese con ancora tanta voglia di ricominciare a vivere.
E’ in questo contesto che assistiamo alla partenza forzata della vedova Liliana (Katia Ricciarelli), costretta a lasciare la sua amata Bologna a causa di grossi problemi economici, cosi il figlio Nino (Neri Marcorè) la convince a trasferirsi in Puglia dove risiede un loro parente.
L’arrivo della bella vedova nella masseria di famiglia creerà qualche problema agli occupanti, tra questi il cognato di Liliana, il timido e fragile Giordano (Antonio Albanese), da sempre innamorato di lei e alle due zie di quest’ultimo, Suntina (Angela Luce) ed Eugenia (Marisa Merlini), che hanno nutrito sempre ostilità nei confronti della famiglia di Liliana e che le daranno parecchio filo da torcere.
Pupi avati ci ha da sempre abituati ai suoi personaggi da amarcord, a storie che hanno radici e suggestioni nell’infanzia e adolescenza del regista, ad un cinema molto intimo che nasce da un gusto personale per i ritratti malinconici e burleschi che da sempre ci regala la vita vissuta.
Stavolta il classico ritratto di famiglia funziona a dovere e viene nobilitato da una serie di caretterizzazioni e da un’accortezza per i personaggi, in altri film meno presente, e che rende La seconda notte di nozze un film decisamente superiore agli ultimi lavori del regista emiliano.
La cornice temporale in cui si muovono i protagonisti, i cui caratteri sono lo specchio di un Italia in ginocchio,ma dallo sguardo ancora vitale, riescono bene a trasmetterci non solo le atmosfere dell’epoca, ma le suggestioni familiari e la percezione di una generazione ormai irrimediabilmente perdute.
Un doveroso plauso all’esordiente Katia Ricciarelli, che tiene testa ad un inedito Marcorè particolarmente mellifluo ed efficace, e ad un Albanese al contempo molto contenuto ed emotivamente vitale, che riesce a tratteggiare con dovizia espressiva un personaggio intrigante e dalla grande ricchezza interiore.
Scarlett la vendicatrice

Anche la morbida Scarlett Johansson la scorsa settimana è stata alla Comic-Con 2009 di San Diego e dentro questi abiti di Dolce & Gabbana e con i piedi in un paio di scarpe Christian Louboutin, non ha parlato solo di Iron…
Arrestato il figlio di Michael Douglas
Secondo il sito web TMZ il figlio di Michael Douglas, l’attore Cameron Douglas, è stato arrestato nella città di New York per possesso di metanfetamine con l'intento di spacciarle. Non è la prima volta che Cameron è nei guai per la…
Teen Choice Awards 2009, i vincitori

Ieri la Fox ha trasmesso i Teen Choice Awards 2009, i premi dell'entertainment assegnati dai giovani statunitensi e canadesi.
Sarete sicuramente curiosi di scoprire se hanno vinto i soliti come Twilight, Gossip Girl e Hannah Montana, ma cominciamo dai due premi…
Friday, August 28, 2009
SFIGOBOY
Ma a differenza dell'eroe Marvel, io non muto quando m'incazzo. E nemmeno mi escono artigli di adamantio dalle nocche delle mani (anche se adorerei follemente come super potere).
No, niente di tutto questo.
Io muto quando studio.
Ebbene sì. Un'inesorabile ma imprescindibile mutazione fisica.
Innanzitutto mi crescono i capelli. Non ci crederete, ma la mia evoluzione parte dalla sfera tricologica. Non c'è niente da fare, quando studio mi vengono i capelli lunghi. E la mia naturale chioma fresca e sbarazzina si trasforma in un terrificante toupè degno di Telespalla Bob. E poi non c'è shampoo che tenga: me li posso lavare anche 7 volte al giorno causandomi lesioni cutanee, ma mi rimangono unti e sebacei. Non ce n'è.
La seconda mutazione fisica, che si manifesta intorno al 3° giorno di studio, riguarda la mia epidermide. Non divento verde (ahimè), bensi la mia pelle solitamente di pesca (auhauhauh) si riempie di carinissime bollicine del diametro di un millimetro. Che il buttero sia con me.
L'evoluzione continua questa volta sul piano dell'annullamento di ogni dignità personale. Eh già. In realtà io la dignità e l'autostima l'ho rottamata anni e anni or sono, eppure il degrado psicofisico causa studio è di simpatica rilevanza. Innanzitutto divento pigiama dipendente. Nel senso che diventa realmente una mia seconda pelle. Mi alzo dal letto e nemmeno me lo tolgo: semplicemente lo copro con una felpa e un paio di pantaloni di tuta. E se per caso mi tocca uscire per qualche spiacevole inconveniente, non mi cambio affatto. Il primo giorno questa pelle artificiale può causare irritazione e stato d'ansia, ma dal secondo giorno in poi si rivela per quello che è: uno strato di flanella di morbida e ovattata tranquillità. La cura per il corpo lascia ovviamente il tempo che trova: quando studio dimentico di essere un ragazzo del XXI secolo, ma faccio come se vivessi in una fattoria della normandia medievale: assenza di condizioni igieniche, si mangia quello che si trova (carrube, carote e acqua del rubinetto a colazione), e si risponde a monosillabi alla gente dimenticando la grammatica italiana nonchè la buona educazione.
Il quarto mutamento si verifica lungo le mie dita affusolate da pianista cecoslovacco: improvvisamente diventano salsiccie roventi di carne viva, con piaghe e unghie martoriate (beh divorate lo sono sempre vita natural durante..), e sangue rappreso lungo i punti cruciali. I miei denti diventano aguzzi (un altro mutamento!) e mi traforo le membra anche con i molari. Sado o maso?
La quinta trasformazione è di recente acquisizione: nei primi miei anni di onorata carriera scolastica, lo studio era caratterizzato da una sana alimentazione e da bottiglie d'acqua sempre presenti sulla scrivania onde idratarmi e farmi sentire leggero e pieno di energia. E capitava anche che dopo una settimana/10 giorni di studio, mi ritrovassi anche dimagrito di 2/3 chili. Da un anno a questa parte, invece, le energie le prendo solo in un unico, incontrovertibile modo: mangiando la qualunque. Tutto ciò che sia commestibile (ma anche no..) e a portata di mano (perchè alzarsi dalla sedia comporta un inutile spreco di grassi saturi) diventa cibo. E via con la lievitazione del peso corporeo.
Ma il momento culminante in cui l'evoluzione di Filo arriva al suo apogeo è in sede di esame. Fosse mai capitata una volta in cui arrivassi davanti al docente fresco e rilassato e con un'aria intelligente e sofisticata. No. Io davanti al docente sono inguardabile. Capelli ingovernabili (ve l'ho detto che mi si allungano!!), occhiaie profonde da eroinomane (con annessi occhi impallati e rigorosamente di differenti dimensioni, chissà perchè), un pallore che non è bianco, ma verde (evviva in effetti divento anche io verde!), bocca impastata con fuoriuscita di sputacchi causa effetto cementite, alito pestilenziale causa mancata colazione causa fretta cronica e ritardo, e possibilmente solo in quel momento mi accorgo di aver messo la polo macchiata del vomito del mio cuginetto o di aver abbottonato la camicia con i bottoni tutti spaiati. E ovvio ho dimenticato il libretto universitario a casa.
Sam Raimi..cosa aspetti a scritturarmi!!
Il mio nome è Filo alias Sfigoboy! Da grandi poteri derivano grandi sfighe!
Per farvi comprendere come queste mutazioni hanno proprio caratteristiche misteriose e di provenienza ignota, devo concludere il blog-dramma. Tornato a casa dopo l'esame, mi sdraio sul letto..mi addormento..e quando mi risveglio, un paio d'ore dopo, sono tornato il Filo di sempre. Anche i capelli mi si sono accorciati!! Giurissimo!!
Ora voglio la tutina da X-Men. La voglio, la bramo, la desidero. Con la maschera (ma senza mantello, The Incredibles docet).
Sento già che sto mutando..
Che adorabili Halle Berry e la figlia Nahla!
Molto tenera quest’immagine che ritrae la piccola Nahla 16 mesi, mentre riposa sulla spalla della madre, l’attrice e premio oscar Halle Berry.Le due sono state fotografate mentre ieri si trovavano presso l’aeroporto Lax di Los Angeles. Ad accompagnare le sue amate donne, ci ha pensato il fidanzato e neo papà, il modello 33enne Gabriel [...]
Thursday, August 27, 2009
Locarno 2009, ottavo giorno
Mentre ci approssimiamo all’epilogo del Locarno International Film Festival, che coinciderà con la giornata di Ferragosto, anche oggi dedichiamo un pò di spazio al festival per raccontarvi il ricchissimo e interessante programma di questa manifestazione che anche quest’anno ha saputo ben bilanciare l’intrattenimento con la cultura cinematografica.
Oggi per il Concorso internazionale vi segnaliamo una pellicola di animazione giapponese, Summer Wars, stavolta il film non è un semplice omaggio o un evento speciale, ma parteciperà al concorso come miglior film.
La trama ci racconta di un ragazzo il cui avatar, l’alter ego digitale, si ribella e semina il panico all’interno di una città virtuale chiamat Oz, mettendo in pericolo l’equilibrio del mondo reale.Il regista classe 1967, Mamoru Hosoda, ha collaborato alla realizzazione di molte serie tv e di alcuni lungometraggi tra cui Digimon Adventure e One Piece: Baron Omatsuri and the Secret Island.
Proseguiamo questo sguardo sul festival segnalandovi tre film molto interessanti, per la sezione Ici et Ailleurs, il documentario italiano Grandi speranze, i registi Massimo D’anolfi e Martina Parenti si chiedono da chi sarà composta la futura classe dirigente italiana attraverso il quotidiano di tre imprenditori e uno sguardo al panorama industriale cinese.
Mentre per i due concorsi Cineasti del presente e Pardi di domani, da tenere d’occhio la co-produzione franco-svizzera TheMarsDreamers di Richard Dindo, storie di uomini e donne statunitensi che sognano un viaggio sul pianeta Marte e il cortometraggio di Riccardo Bernascono Kiss Who.
In coda al post vi segnaliamo alcuni link dove trovare tutti i trailer dei film in concorso, il trailer alternativo di Summer Wars, nonchè quello del dodicesimo lungometraggio dedicato alla saga dei Pokemon proiettato in anteprima al festival nella sezione Manga Impact.
Michelle Obama e il suo Toywatch lilla
Vi avevamo già parlato di Toywatch, i bellissimi orologi amatissimi dalle star più modaioli e disponibili in tanti modelli e colori. Una prestigiosa fan del marchio si è rivelata anche la first lady attentissima alla moda Michelle Obama, che indossa sempre il modello Violet della Fluo Collection (foto qui sopra)La griffe Toywatch è di Mara [...]
Cristina Buccino e Claudio D’Alessio da Posillipo con amore
Da aspirante velina a nuova ereditiera nel programma di Carlo Conti. Cristina Buccino show girl calabrese di 23 anni, ha tutte le carte in regola per sfondar enel mondo dello show biz e anche l’amore sembra promettere bene per lei da quando è diventata l’inseparabile compagna di Claudio D’Alessio il primogenito del cantante partenopeo che [...]
Unico testimone, recensione
Danny è un ragazzino problematico, la sua personalità e il suo mondo sono stati minati dal divorzio dei suoi genitori Frank (John Travolta) e Susan (Teri Polo), questi ultimi cercano in ogni modo di rendere questo passaggio il meno doloroso possibile per il figlio, ma la cosa si rivela alquanto ardua.
Danny ha trovato nelle bugie una sorta di protezione contro il mondo esterno e contro il dolore provato dalla separazione dei genitori, la coppia nonostante il divorzio e le divergenze si vuole ancora molto bene e continua insieme ad occuparsi del figlio.
Un’altro problema sembra porsi sulla strada di Danny, la madre decide di fidanzarsi nuovamente e il fortunato sembra essere un ricco e mellifluo filantropo appena giunto in città, tale Rick Barnes (Vince Vaughn). Frank metterà da parte una certa gelosia verso l’ex-moglie e deciderà che una nuova figura maschile nella vita del figlio significherà sicuramente più stabilità per tutti.
La faccenda però si complica alquanto quando Danny confessa al padre che il suo patrigno ha ucciso un uomo, e che lui è l’unico testimone del fatto. Naturalmente la prima reazione di Frank sarà una certa incredulità, ma poi qualcosa lo spingerà ad indagare più a fondo.
Unico testimone è l’esempio classico di come si possa banalizzare ancor di più uno script prevedibile e scontato già sulla carta. Harold Becker, regista di Taps-squilli di rivolta e dell’innocuo thriller Codice Mercury, sforna un film che lascia interdetti per la serie infinita di clichè e di sequenze scontate messe in campo senza un minimo di originalità e impronta personale.
Travolta è l’eroe della situazione, Vaughn è un ambiguo e mellifluo villain da manuale, il resto è una storia che si dipana tra minacciosi patrigni killer, padri troppo comprensivi e la classica donna alla ricerca di una seconda occasione che si mette in casa un mostro celato in un facoltoso gentleman d’altri tempi.
Tutti sono esattamente quel che sembrano, la tensione è spaventosamente diluita in un’ambiguo plot dai ritmi televisivi, insomma un prodotto anonimo per un ottimo cast gettato alle ortiche, ideale per una serata all’insegna della noia più assoluta.
Wednesday, August 26, 2009
L’originalità di Alexis Bledel
Alexis Bledel rispetto alle sue colleghe mostra sempre più spesso di preferire i capi dei fashion designer meno inflazionati per le sue mìse, segno che ad Hollywood non vince sempre il conformismo, per fortuna e che di tanto in tanto c’è spazio anche per un pizzico di originalità.L’attrice ha scelto in questa occasione un abito [...]
il trailer di Avatar lascia la gente perplessa

Come saprete, James Cameron sta lavorando da anni a Avatar (non voglio vedere il sito ufficiale, voglio sapere cosa significa "avatar"), questo kolossal in 3-D del quale ieri è finalmente uscito il trailer che in Italia è stato proiettato al Multiplex…
Sergei Bodrov in giuria a Venezia 66
Mancava ancora un nome alla giuria della sezione ufficiale della sessantaseiesima mostra del cinema di Venezia, in programma dal due al dodici settembre.
In queste ore l’organizzazione diretta da Marco Muller l’ha comunicato: ad affiancare Sandrine Bonnaire, Lilliana Cavani, Joe Dante, Anurag Kashyap e Luciano Ligabue nella commissione presieduta da Ang Lee ci sarà il cineasta russo Sergei Bodrov.
Bodrov, sceneggiatore e regista russo molto influente nel panorama cinematografico internazionale, è stato due volte candidato all’oscar per il miglior film straniero, nel 1996 con Il prigioniero del Caucaso (racconto della prigionia di due soldati dell’Armata Rossa), poi nel 2007 per Mongol (film sulla figura del condottiero e leader Gengis Khan).
Tuesday, August 25, 2009
Laura Chiatti e Francesco Arca amore a gonfie vele
Nessun dubbio sulla storia d'amore fra l'attrice Laura Chiatti e l'ex tronista Francesco Arca. Dalle foto scattate al largo di Porto Cervo, si può ben notare che la coppia si sta godendo le vacanze felice ed innamorata. Il bikini nero della…
Una folla inferocita contro Fabrizio Corona
Sicuramente non si aspettava un'accoglienza così, una folla inferocita contro di lui. Stiamo parlando di Fabrizio Corona, il più discusso paparazzo italiano, che ospite al lido Blu Marine di Marina di Gioiosa Jonica, è arrivato sul posto con 4 ore di…
Eclipse, Battlestar Galactica, Kim Basinger, Lego, Blair Witch Project 3: novità
Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.
ATTORI
Kim Basinger è stata scelta per recitare il ruolo della madre di Zac Efron nel film The Death and life of Charlie St. Cloud, il film tratto dall’omonimo libro di Ben Sherwood, diretto da Burr Steers, che narra la storia di Charlie, il guardiano di un cimitero, che ogni notte incontra lo spirito del fratello morto a causa sua.
Maggie Q sarà la protagonista femminlie di Priest, il western-horror diretto da Scott Stewart, con Paul Bettany e Cam Gigandet.
Nel terzo capitolo della Twilight Saga, Eclipse, faranno parte del cast anche Jack Huston, che interpreterà Royce King II, il fidanzato di Rosalie, e Catalina Sandino Moreno, che vestirà i panni dell’affascinante vampira Maria, colei che tenterà di allargare il proprio territorio coinvolgendo nei suoi piani Jasper.
REGISTI
Alexander Payne dirigerà l’adattamento cinematografico di The Descendants, il romanzo di Kaui Hart Hemmings, che racconta la storia la storia di un ricco proprietario terriero che, dopo la morte della moglie, scopre che lei aveva un’amante e decide di incontrarlo insieme alla figlie.
Bryan Singer potrebbe dirigere l’adattamento cinematografica dell’amatissima serie americana Battlestar Galactica, sempre che il progetto vada in porto.
David Mamet adatterà e dirigerà per la Disney Il Diario di Anna Frank. A differenza di simili trasposizioni, quella di Mamet rappresenterà il punto di vista del regista, si soffermerà maggiormente sulla vita quotidiana della ragazzina e conterrà anche materiale originale.
PRODUZIONE
E’ ufficiale: la Warner Bros sta sviluppando un progetto basato sui Lego, i famosi mattoncini che hanno regalato momenti di svago a milioni di ragazzi. La sceneggiatura della commedia per famiglie sarà scritta da Dan e Kevin Hageman e dovrebbe svolgersi in un mondo Lego.
A distanza di dieci anni dal primo The Blair Witch Project, Daniel Myrick e Eduardo Sanchez, i due registi del film horror, starebbero pensando di produrre un prequel (ambientato nel 1700) o un sequel (ambientato un anno dopo la fine del film documentario al centro della prima storia).
Il remake di Poltergeist potrebbe arrivare nelle sale già nel 2010. A rivelare l’idea della MGM è il magazine ShockTillYouDrop.
FOTO DEL GIORNO
In apertura di post potete vedere Jennifer Garner sul set del film corale Valentine’s Day, diretto da Garry Marshall, attualmente in produzione a Los Angeles. Qua sotto, invece, potete vedere una delle prime immagini del thriller After.life, scritto e diretto da Agnieszka Wojtowicz-Vosloo, con Liam Neeson, Christina Ricci, Justin Long, Josh Charles e Chandler Canterbury.
Jason Pfeiffer: “Quando è morto Michael Jackson ho perso la mia anima gemella”
A due mesi dalla tragica fine di Michael Jackson si susseguono notizie, scatti inediti nonchè indiscrezioni sul suo passato e sulle sue abitudini e spuntano individui che si spacciano per figli segreti, aspiranti ereditieri che richiedono esami di laboratorio per accertare una paternità sinora mai rivendicata sui suoi bambini piuttosto che amanti che millantano relazioni [...]
Monday, August 24, 2009
Marco Carta una vita per la musica, un successo per la vita
Quando lavoravo in radio ed Eros Ramazzotti aveva fatto da poco capolino sulla scena musicale, ricordo bene come la madre di uno dei titolari dell’emittente profetizzò il successo di Eros che, a suo dire, era bravo, bello e con quel volto pulito ne avrebbe fatto di strada.Oggi alla ribalta della scena musicale si affaccia Marco [...]
Elena Grimaldi abbandona l'hard
G.I. Joe 2, Michael Jackson, Paul Giamatti, Frank Langella, Scream 4: novità
Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.
ATTORI
Bow Wow e Ice Cube reciteranno in Lottery Ticket, il film che segna il debutto alla regia cinematografica di Erik White e che narra di un ragazzo che vive nel ghetto che deve resistere per tre giorni alle pressioni dei vicini che hanno scoperto che ha vinto alla lotteria 350 milioni di dollari.
Frank Langella è in trattativa per entrare nel cast di Wall Street 2: Money Never Sleeps. L’attore reciterebbe, come il suo collega Josh Brolin, il ruolo di mentore del giovane broker di Wall Street interpretato da Shia LaBeouf.
Paul Giamatti sostituirà Sean Penn ne I Tre Marmittoni (The Three Stooges). L’attore, dei tre fratelli, sarà Moe.
REGISTI
Kathryn Bigelow tornerà dietro la macchina da presa per dirigere Triple Frontier, un film corale, ambientato nella zona di confine tra Paraguay, Argenti e Brasile, prodotto da Charles Roven e scritto da Mark Boal.
PRODUZIONE
Sarà Joe Gazzam a scrivere il remake di Barbarella, che verrà diretto probabilmente da Robert Luketic.
Si chiamerà This is it il film sul tour cancellato di Michael Jackson. L’opera, che uscirà nei cinema americani il 30 ottobre, è descritta dal regista Kenny Ortega come un modo per mostrare la passione, la dedizione e la creatività che Jacko stava mettendo nel progetto.
Hugh Jackman ad Mtv ha annunciato che sono iniziati i lavori per il sequel di X-Men Le Origini: Wolverine, che si girerà in Giappone.
G.I. Joe: La nascita dei Cobra potrebbe avere un seguito almeno stando alle parole del vice presidente della Paramount Pictures Rob Moore, che ha annunciato che presto si inizierà lo sviluppo per il secondo capitolo. Confermati gli attori, che sono sotto contratto, non Stephen Sommers, che potrebbe anche rinunciare.
Louis Leterrier spera di riuscire a portare al cinema i Vendicatori, con ben quattro film uno di seguito all’altro. L’idea per ora è solo un sogno.
In Scream 4, i personaggi interpretati da Courtney Cox e David Arquette, Gale e Dwight, non solo saranno sposati, ma avranno anche un figlio.
FOTO DEL GIORNO
In apertura di post potete vedere Una nuova foto di 9, il film prodotto da Tim Burton e diretto da Shane Acker, mentre in chiusura potete ammirare una nuova locandina promozionale di Saw VI.
La provocante Sienna Miller su GQ
L'attrice Sienna Miller ha deciso di testare il suo coraggio, e lo fa nel numero di settembre della rivista britannica GQ “abusando” delle trasparenze. Nell'intervista, la bionda parla anche del suo rapporto con Balthazar Getty, sposato e padre di quattro figli.…
Sunday, August 23, 2009
Francesco Pozzanese: “La distanza ha distrutto la storia con Flora”
Avrebbero festeggiato 3 mesi di matrimonio proprio nel mese di agosto, e invece tra l’ex tronista Flora Canto e il corteggiatore Francesco Pozzanese, è tutto finito.Per la prima volta il poliziotto ischitano si confessa alla stampa, dopo la fine della sua storia d’amore durata 2 anni con Flora protagonista della stagione 2007-08 di “Uomini e [...]
I bruttissimi, Showgirls
Oggi per I bruttissimi ci occupiamo di un altro film che ha sbancato i Razzies nel 1995 inanellando una sequela di riconoscimenti veramente impressionante tra cui quello di peggior film degli anni ‘90!
Stiamo parlando di Showgirls, film che esplora il filone erotico-danzereccio senza un minimo di intreccio significativo e puntando tutto su coreografie da strip-club e bellezze dalle gambe chilometriche.
Il regista Paul Verhoeven prosegue sul filone glamour-erotico e dopo Basic Istinct gira questo pasticcio insignificante che ha forse nei numeri musicali l’unica nota positiva.
Nomi Malone (Elizabeth Berkley), arriva a Las Vegas, senza casa, senza soldi e senza un lavoro, ma per lei sarà l’inizio di un’avventura alla Saranno famosi che la porterà a diventare la stella dello Stardust il locale più in di Las Vegas, ma la fama e il successo hanno sempre un prezzo da pagare…
Sceneggiatura risibile, dialoghi da soap-opera, e una bella protagonista spaesata proveniente dalla tv alla sua prima esperienza sul grande schermo. Showgirls è una versione al femminile dello Staying Alive di sylvester stallone se possibile ancor piu edulcorata, insomma un bel flop per il regista di Atto di forza e Robocop.
I premi raccimolati dal film di Verhoeven:
Peggior film dell’anno (1995)
Peggior attrice protagonista (Elizabeth Berkley)
Peggior regista (Paul Verhoeven)
Peggior coppia (in quest’occasione il premio è stato ampliato a tutto il cast!)
Peggior canzone originale (Walk into the wind)
Peggior attrice esordiente (Elizabeth Berkley)
Premio speciale: Peggior film degli anni ‘90
Patrizia De Blank poserebbe nuda per un calendario
Patrizia de Blanck, la mamma di Giada, ha fatto una rivelazione sorprendente al settimanale Novella 2000: “Con un grande fotografo, le luci giuste, qualche accorgimento e, ovviamente, un lauto compenso, accetterei di posare nuda per un calendario. Con il divieto dei…
Saturday, August 22, 2009
IL PRONTUARIO

Attrice protagonista

Friday, August 21, 2009
Flora Canto dimentica Francesco con un calciatore?
A maggio avrebbe dovuto sposarsi e invece Flora Canto è ritornata single.L’ex tronista dopo la rottura con il poliziotto Francesco Pozzanese, conosciuto nella popolare trasmissione per cuori solitari “Uomini e Donne”, sembre essersi rapidamente ripresa tanto da mostrarsi serena e felice accanto a un nuovo spasimante.Si tratta del calciatore Fabio Firmani, centrocampista del Lazio che [...]
Pamela Anderson svela il suo segreto: molto sesso!
Dopo aver confessato di avere fatto sesso con il costume rosso, quello utilizzato nella serie "Baywatch", Pamela Anderson torna al suo argomento preferito, in una intervista rilasciata al quotidiano inglese "The Sun". Quale? Il sesso, ovviamente! L'attrice, 42 anni, non ama…
Josh Brolin, Miley Cyrus, Mila Kunis, Robert Downey Jr., Ben Affleck, David Cronenberg: novità
Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.
ATTORI
Potrebbe essere Josh Brolin a sostituire Javier Bardem nel seguito di Wall Street, il film diretto da Oliver Stone.
Avevamo già annunciato l’ingresso di Cameron Diaz nel cast di The Green Hornet: ebbene, ora sappiamo che l’attrice interpreterà la parte di Lenore Case, la segretaria di Britt Reid.
Miley Cyrus potrebbe essere la prossima Batgirl: a rivelarlo è stato Gary Oldman, che ha anche annunciato che il terzo film dell’uomo pipistrello dovrebbe essere girato l’anno prossimo. Per ora si tratta più di una voce che di un abbocco reale.
Mila Kunis sarà la rivale di Natalie Portman in Black Swan, il film drammatico diretto da Darren Aronofsky.
Robert Downey Jr. sarà il coprotagonista di Due Date, la commedia di Todd Phillips, con Zach Galifianakis.
REGISTI
Ben Affleck continua la sua carriera di regista: dopo Gone Baby Gone, ha diretto Arizona e starebbe progettando di girare The Town, film tratto dal romanzo di Chuck Hogan. Nel cast Rebecca Hall e John Hamm.
Richard Linklater dirigerà Liars, la storia di una donna che, mentre si reca al giuramento di Obama, ricorda i suoi ex fidanzati.
Richard LaGravenese sostituirà Gabriele Muccino alla regia di Man and Wife, il film della Universal Pictures, che narra la storia d’amore di un immigrato negli States.
David Cronenberg dirigerà la trasposizione cinematografica di Cosmopolis, il romanzo di Don De Lillo che narra la storia di un dirigente d’azienda che vive un’avventura incredibile, per riuscire ad attraversare Manhattan per tagliarsi i capelli nel West Side.
PRODUZIONI
Sono cominciate le riprese di Le Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, il terzo capitolo del film, diretto da Andrew Adamson. Confermato il cast, compreso Ben Barnes nel ruolo di Caspian.
Brisby e il segreto di Nimh sarà rigirato: il remake del film d’animazione sarà curato dalla Paramount.
Spike Jonze ha deciso di produrre Light Boxes, il romanzo d’esordio di Shane Jones, che racconta di una città che vive per mille giorni l’inverno.
D.J. Caruso porterà al cinema il videogioco Dead Space. La produzione inizierà a settembre.
King Kong avrà un prequel: la Spirt Pictures ha acquisito i diritti del romanzo Kong: King of Skull Island. Il film sarà realizzatio in motion-capture.
FOTO DEL GIORNO
In apertura di post potete vedere una nuova foto ufficiale di Prince of Persia: Le sabbie del tempo, il film diretto da Mike Newell, con Jake Gyllenhaal, Gemma Arterton, Alfred Molina, Ben Kingsley, che arriverà il 28 maggio in Italia.
Un diamante dai capelli di Michael Jackson
Due settimane fa, è stato rilasciato il video dello straziante incidente occorso a Michael Jackson, durante le riprese di uno spot della Pepsi. Ora, i capelli raccolti nell'incidente saranno trasformati in un diamante.
Secondo un comunicato stampa di LifeGem, il produttore…
Thursday, August 20, 2009
Modelli PowerPoint : da prelevare online
Starsailor, All the plans
All The Plans dall'ultimo album degli Starsailor. In studio è stata incisa con Ron Wood dei Rolling Stones alla chitarra.
Il 24 settembre suoneranno ai Magazzini Generali di Milano.
Continua sotto per il testo di All the plans degli Starsailor...
Maria Grazia Cucinotta fa 40
Niente baldoria, i suoi primi quarant’anni Maria Grazia Cucinotta ha scelto di festeggiarli in casa con le persone più care, il marito e a figlioletta. La Cucinotta ha brindato nella sua casa di Roma con i suoi familiari, lontano dagli "occhi"…
Wednesday, August 19, 2009
Lino Banfi, dopo Indovina chi sposa mia figlia punta a hollywood
Lino Banfi punta a diventare una star internazionale: dopo aver conquistato la Germania con la commedia diretta da Neele Leana Volmar, Indovina chi sposa mia figlia (Maria, ihm schmeckt’s nicht), l’attore pensa ad un seguito hollywoodiano.
Banfi che nel film, in arrivo nelle nostre sale quest’autunno, interpreta Antonio Marcipane, il padre della sposa, un pugliese emigrato in Germania da giovane, che sta per dare la mano di sua figlia ad un genero tedesco, vorrebbe riproporre lo stesso personaggio che va a Los Angeles per incontrare Robert De Niro.
Lino Banfi dichiara, a Tv Sorrisi e Canzoni in edicola domani, di aver già contattato l’attore americano doppio premio Oscar a dimostrazione che Antonio im Wunderland, non è solo un sogno nel cassetto, ma un progetto che potrebbe concretizzarsi presto.