Erano anni che non vedevo un fuseaux (anche se oggi si usa chiamarlo leggings) con le staffe e Jessica Alba indossandolo con un minidress e le ballerine mi ha fatto tornare in mente quando all’età di 11 anni li avevo di tutti i colori. Unico inconveniente?Spesso le staffe tendevano a far scivolare il cavallo del pantalone con [...]
Saturday, October 31, 2009
Jessica Alba e i leggings con le staffe
Erano anni che non vedevo un fuseaux (anche se oggi si usa chiamarlo leggings) con le staffe e Jessica Alba indossandolo con un minidress e le ballerine mi ha fatto tornare in mente quando all’età di 11 anni li avevo di tutti i colori. Unico inconveniente?Spesso le staffe tendevano a far scivolare il cavallo del pantalone con [...]
I Love Radio Rock, colonna sonora
Oggi per le colonne sonore vi segnaliamo una monumentale compilation con il meglio del rock e del pop anni’60, si tratta della colonna sonora del film I Love Radio Rock, malinconico e divertito omaggio al mito delle radio pirata inglesi, in particolare della famigerata Radio Caroline, che intraprese una vera e propria ribellione via etere contro il conformismo del governo e della società inglese che portò inevitabilmente alla sua chiusura.
Vista l’importanza della colonna sonora che nel film è una vera e propria co-protagonista, due le compilation per un totale di ben 36 tracce per una nostalgica cavalcata nel rock degli anni ‘60 acccompagnati con miti del calibro di Jimi Hendrix, Beach Boys, The Who, The Kinks e molti, molti altri. Dopo il salto una selezione di brani tratti dal doppio album.
Disc: 1
1. Stay With Me Baby-Duffy
2. All Day-The Kinks
3. Elenore-The Turtles
4. Judy In Disguise-John Fred And Playboys
5. Dancing-Martha Reeves
6. Wouldn’t It Be Nice-Beach Boys
7. Ooh Baby Baby-Smokey
8. This Guys In Love-Herb Alpert
9. Crimson And Clover-Tommy James
10. Hi Ho Silver Lining-Jeff Beck
Disc: 2
1. Friday On My Mind-Easybeats
2. My Generation-The Who
3. I Feel Free-Cream
4. Wind Cries Mary-Hendrix
5. A Whiter Shade Of Pale-Procol Harem
6. These Arms Of Mine-Otis Redding
7. The Happening-Junior Walker – Cleo’s Mood Supremes
8. She’d Rather Be With Me-The Turtles
9. 98.6-The Bystanders
10. Sunny Afternoon-The Kinks
Friday, October 30, 2009
Shrek 2, recensione
Dopo una luna di miele da sogno, Shrek e Fiona vengono invitati dai genitori di lei nel regno di Molto molto lontano per presentare al popolo il futuro re e nuovo consorte della principessa.
Shrek è titubante e scettico, sa che il suo aspetto creerà non pochi problemi ai regali suoceri, ma Fiona insiste e una volta giunti a palazzo ecco che i timori di Shrek si materializzano, i genitori scoprono che il principe invece che azzurro è verde con tutti i fastidiosi effetti collaterali del caso.
Il re Harold è molto scosso dalla scoperta, e contando sulla sua disperazione l’ambiziosa fata madrina convince il sovrano a complottare per uccidere Shrek, questo secondo lei solo per il bene del regno e della sua bambina, in realtà l’algida e svolazzante matrigna vuole che sia suo figlio Azzurro a insediarsi sul trono di re Harold sposando Fiona, legittima erede alla corona..
Così Shrek dopo aver lasciato il castello ed essere scampato ad un’imboscata tesagli dal letale Gatto con gli stivali, decide di rendere felice Fiona e accontentare i suoceri cambiando il suo aspetto grazie alla magia, così ruba una pozione alla fata madrina e la utilizza per trasformare Ciuchino in un destriero da sogno e se stesso in un baldo bellimbusto finalmente degno del trono.
Le cose purtroppo non andranno un granchè meglio, perchè a casua di un equivoco e dello zampino dell’invadente e infida fata madrina, Shrek deciderà che lui non è l’orco giusto per Fiona e si ritirerà di buon grado lasciando che lei sposi Azzurro con gran gioia della futura suocera fata madrina, Riuscirà Shrek a modificare di sana pianta un secolo di fiabe, sposare la principessa e diventare sovrano?
L’orco Shrek ritorna e dopo aver conquistato la sua Fiona si trova nel bel mezzo di una faida a base di complotti e incantesimi per la conquista di un trono che coinvolge i suoceri. l’acida fata-matrigna e l’egocentrico e odioso principe Azzurro..
La Dreamworks colpisce nel segno e non fa rimpiangere il primo episodio di questa esilaranre e sfrontata parodia delle favole animate made in Disney, parodia che però contiene al contempo tutti gli ingredienti e contenuti che hanno reso celebri le opere del papà di Topolino.
Qualche fiosiologica stanchezza si avverte durante la visione, ma i personaggi sono ben caratterizzati e lo script è davvero scoppiettante, sarà in realtà la terza puntata a mostrare palesemente la corda, quindi Shrek 2 alla fine di conti rimane un alternativo ed intelligente modo di ascoltare le fiabe, meno dissacrante e più politicamente corretto di quanto in realtà si voglia far credere.
L’ultimo ultras, trailer del film di Stefano Calvagna
Il 4 settembre uscirà L’ultimo ultras, il film drammatico diretto da Stefano Calvagna, interpretato dal regista stesso insieme a Francesca Antonelli, Giancarlo Lombardi, Mauro Meconi, Rossella Infanti, Giulia Elettra Gorietti, Mattia Sbragia e Andriy Shevchenko.
Dopo il salto potete vedere il trailer del film che narra la storia la storia di giovanni e come la sua vita cambia dopo aver ucciso un giovane allo stadio grazie alla conoscenza di persone differenti.
The Maid, trailer del film diretto da Sebastian Silva
Il 18 ottobre nei cinema americani arriva The Maid, il film di Sebastian Silva, presentato al Sundance Film Festival, dove ha vinto il World Cinema Jury Prize come miglior film drammatico e il World Cinema Special Jury Prize per la migliore attrice a Catalina Saavedra.
Dopo il salto potete vedere il trailer del film, ambientato in Cile.
LIFFF 2009, Lund International Fantastic Film Festival
Dal 17 al 26 settembre 2009 in Svezia si svolgerà la quindicesima edizione di uno dei più prestigiosi festival nord-europei dedicati al cinema fantastico, thriller e horro il Lund International Fantastic Film Festival (LIFFF).
La manifestazione che ha debuttato nel 1995 annovera ad oggi oltre 600 pellicole proiettate provenienti da oltre trenta nazioni, molti i succesi internazionali proiettati in anteprima e premiati durante questi quindici anni di attività, successi come l’action Face/Off di John Woo o il cult Donnie Darko di Richard Kelly.
Quest’ann0 molte le anteprime e in occasione del quindicesimo anniversario tanti prestigiosi ospiti, tra questi il regista italiano Enzo G. Castellari che interverrà in occasione della proiezione del suo film Quel maledetto treno blindato, B-cult ispiratore del recente Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.
Tra i film in concorso, il thriller indipendente Psalm 21 del regista svedese Fredrick Hiller, l’atteso ritorno di Dario Argento con il suo Giallo e il prluripremiato lungometraggio d’animazione Mary & Max di Adam Elliot.
Thursday, October 29, 2009
Audrina Patridge alla partita di baseball

Orina Patridge, le giovani poppe più rifatte di Hollywood, ha fatto il classico primo lancio durante l'ultimo incontro di baseball tra i Los Angeles Dodgers e gli Arizona Diamondbacks.
Audrina era molto carina col cappellino e la divisa personalizzata dei Dodgers,…
Kate Moss su Vogue Paris di Ottobre
Schiere di giovanissim modelle sgomitano per farsi spazio in passerella, ma nonostante la non più giovanissima età non conosce rivali e viene preferita come cover girl delle riviste patinate. Kate Moss è splendida sulla copertina e negli scatti pubblicati all’interno del numero di Ottobre di Vogue Paris.
Calendario Hollyoaks Babes 2010
Rihanna a Venezia
Il sentiero di Hope Rose, recensione
Keenan Deerfield (Lou Diamond Phillips) è un fuorilegge di origini pellerossa che uscito di prigione ha la ferma intenzione di cambiar vita e lasciarsi il passato alle spalle, così raggiunge una cittadina mineraria in cerca di un lavoro.
Purtroppo tutte le buone intenzioni di Keenan si perdono nel vuoto quando capita in una città in cui imperversa la dispotica famiglia Drigger capeggiata dal patriarca Samuel (Warren Stevens) che è uso vessare e schiavizzare i suoi operai coadiuvato del suo fedele scagnozzo Gerald Rutledge (Richard Tyson)
Nessuno osa contrastare gli aguzzini visti gli strani incidenti in cui sono incappati tutti quelli che hanno osato ribellarsi alle prepotenze dei Drigger. Keenan decide che è il momento di fare un pò di giustizia e si allea con lo sceriffo Toll (Lee Majors), e il cowboy Eugene Lawson (Ernest Borgnine).
Le cose si complicheranno ulteriormente quando Keenan si innamorerà di Christine Beckford (Marina Black) la donna di Gerald e in città arriverà un vecchio compagno di scorribande di Keenan, A.J. Foster (David Schackelford), fermamente deciso a mettere le mani sulle paghe dei minatori.
Il sentiero di Hope Rose è un ottimo western televisivo concepito per la tv via cavo americana, ricco di situazioni tipiche e clichè del genere e che vanta un cast di vecchie glorie come Ernest Borngnine e L’uomo da sei miliioni di dollari Lee Majors, e un protagonista redivivo, Lou Diamond Phillips, ottimo attore finito praticamente nel dimentiocatoio dopo aver saggiato durante la sua carriera ogni genere cinematografico, tra cui proprio il western con i due espisodi di Young Guns, ma ricordato dai più per il ruolo di Richie Valens nella biopic musicale del 1987 La Bamba.
Il sentiero di Hope Rose ha tutte le carte in regola per divertire gli appassionati e anche i meno avvezzi al genere, ben recitato e con uno script che strizza l’occhio a molti classici e nonostante il taglio televisivo di notevole impatto.
Wednesday, October 28, 2009
Calendario Laura Drzewicka 2010
Madonna confessa: Jesus è l'uomo della mia vita
Sembra che alla fine si è decisa. La cantante Madonna, 51 anni compiuti domenica 16 agosto, secondo l'agenzia x17, ha confessato l’amore che lega al modello brasiliano Jesus Luz, 22 anni, durante la festa organizzata nella villa di Portofino, di proprietà…
Amici 9: secondo speciale. Vince la squadra della Luna
Il secondo appuntamento con il pomeridiano di “Amici” si apre con Maria De filippi che invita a puntare l’attenzione sui discografici Bianconi, Zerbi e Balestra enunciando quelle che sono alcune novità che quest’anno caratterizzaranno il talent più chiacchierato della televisione italiana. I discografici oltre ad esprimere come tutti gli altri docenti le loro preferenza relative [...]
Tuesday, October 27, 2009
Pordenone Silent Film Festival 2009, Le Giornate del Cinema Muto
Oggi per lo spazio riservato ai festival cinematografici vi segnaliamo un’importante iniziativa che si terrà a Pordenone dal 3 al 10 ottobre e che accompagnerà lo spettatore in un suggestivo viaggio nel tempo alle origini del cinema.
Per il ventottesimo anno Pordenone ospita il Silent Film Festival 2009 rassegna dedicata al cinema muto e prestigioso evento di respiro interenazionale che riporta ogni anno alla luce e alla fruizione dei partecipanti alla manifestazione capolavori del cinema e pezzi unici restaurauti per l’occasione e riproposti in una nostalgica e suggestiva veste live.
Quest’anno la ricchissima e sorprendente programmazione vedrà anche un omaggio alla figura di Sherlock Holmes e alla sua influenza sulla detective story cinematografica con una ventina di pellicole che spaziano dal 1909 al 1930.
Da questa edizione anche la nuova sezione Canone rivisitato in cui si proporanno versioni inedite e restaurate di grandi capolavori che tutti conoscono, ma ben pochi hanno avuto la fortuna di vedere, Jaccuse di Abel Gance a Rotaie di Camerini due delle pellicole proposte in questa edizione.
Parte fondamentale della messinscena l’orchestra che accompagnerà dal vivo le proiezioni, che quest’anno verrà supportata come sempre da talentuosi musiscisiti e illustri ospiti come il clarinettista gallese Lee Mottram che in questa edizione accompagnerà la immagini del classico Der Golem.
Come al solito interessanti e imperdibili gli eventi collaterali che accompagneranno le proiezioni, come la parte editoriale con presentazione di nuovi libri sul cnema e e incontri con gli autori, e i masteclass che come ogni anno permetteranno ai patecipanti ulteriori approfondimenti sull’interpretazione e l’analisi filmica.
Effetti molto speciali, La Trilogia dell’Anello
Oggi riprendiamo la rubrica sugli effetti speciali parlandovi di un monumentale classico fantasy, la trilogia de Il signore degli anelli diretta da Peter Jackson che ha portato gli effetti speciali ad un evoluzione ulteriore, tenendo però un piede ben piantato nel passato puntando su modelllini e miniature, come fece a suo tempo George Lucas per l’altra storica trilogia, quella di Star Wars.
Jackson non si è naturalmente limitato a miniature e modellini, ma vi ha unito anche degli strepitosi effetti digitali per fondere al meglio il lavoro degli artisti che hanno collaborato al film, programmatori e scultori che hanno dato spessore e fisicità al mondo creato da Tolkien, immaginato nel corso degli anni dai più grandi illustratori,
Dietro alle incredibili sequenze del film la società Weta Workshop esperta in make-up, sculture e modellini, che ha prodotto per il film maschere, protesi, armature ed armi, creando e distaccando per l’occasione una divisione specifica per gli effetti digaitali, la Weta Digital, onde evitare di appaltare la parte computerizzata degli effetti speciali ad una società esterna.
Naturalmente il lavoro maggiore, quello che ha dato i risulati più sorprendenti è stata la realizzazione di Gollum, creatura completamente digitale, realizzata con un sofisticato sistema di motion capture che ha catturato ogni singola microespressione ed ogni minimo movimento dell’attore Andy Serkis, attraverso un software grafico di ultima generazione. Il resto del lavoro lo hanno fatto i programmatori della Weta Digital che hanno integrato il personaggio inserendolo nelle sequenze del film, riuscendo a dargli una consistenza impressionante e un livello di interazione con gli attori in carne ed ossa che ha dell’incredibile.
La Weta si è anche ingegnata con alcuni trucchi che provengono dalla vecchia scuola, come per esempio la prospettiva forzata con la quale il regista ha potuto ovviare alla differenza di corporatura ed altezza tipca dei personaggi di Tolkien, che potevano creare problemi interagendo insieme sullo schermo, un esempio su tutti la differenza di altezza tra gli umani e i piccoli Hobbit.
In coda al post tre video, uno speciale sulla Weta e due riguardanti Gollum, la sua premiazione all’MTV Awards e una seduta di motion capture dell’attore Andy Serkis.
Marco Carta vince tutto
Marco Carta continua a far man bassa di premi, dopo Amici, il festival di Sanremo, il Venice Awards, riconoscimenti come il 'Best man of the year' e 'Best number one of the year' per i Trl Awards e il Wind Music…
Lucas International Film Festival 2009: a Francoforte è di scena il cinema per ragazzi
Dal 6 al 13 settembre 2009 a Francoforte si terrà la trentaduesima edizione del Lucas International Film Festival, manifestazione organizzata in collaborazione con il German Institute Film, che prevede una serie di proiezioni dedicate ad un pubblico di giovanissimi con un’età che varia dai 4 a i 12 anni.
Il festival, oltre ad una in’interessante e ricca sezione dedicata al cinema d’animazione, punterà molto sulle attività multimediali che prevedono workshop, installazioni interattive e incontri con registi e sceneggiatori che illustreranno ai piccoli visitatori i rudimenti dell’arte cinematografica,
Il programma di quest’anno prevede per il concorso internazionale 10 lungometraggi e 15 corti che concorreranno per quattro riconoscimenti, ognuno di questi assegnato da una giuria mista formata sia da adulti che da bambini.
Vi ricordiamo che la cerimonia d’apertura nonchè quella di premiazione avverranno all’interno del Museo del Cinema di Francoforte.
Monday, October 26, 2009
Double cable, cortometraggio
Due ragazzi in una sorta di fumettoso percorso obbligato finiranno per incontrarsi grazie ad uno strano cavo, Double cable, questo è il titolo del cortometraggio prodotto da Sky Cinema.
Diretto da Simone Colombo, questo gradevole romance in pillole, che ricorda le atmosfere fumettose dei lavori di Maurizio Nichetti, grazie ad una colonna sonora veramente azzeccata e ad un look molto colorato, particolarmente efficaci gli abiti scelti per i due protagonisti, riesce a divertire ed intrattenere mettendo in campo un simpatico gioco di specchi.
Unico neo l’uso dello split-screen, in questo caso obbligato, che in alcuni momenti aiuta notevolmente la narrazione proponendo in contemporanea le varie soste e gli incontri dei due protagonisti, in altre pecca di sincronia rendendo un pò confusa la visione, ma questo non inficia il risultato finale che risulta comunque estremamente godibile.
Fabrizio Corona adesso rapisce anche i bambini

Brutto bastardo lascialo andare!
...Ahhhhh... è sul set di una fiction...
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?
Brutto bastardo vai a zappare la terra!
Scherzi a parte, Fabrizio Corona si è meritato questa parte del piccolo boss nella serie Squadra Antimafia - Palermo oggi 2 in…
Emmy Awards 2009: ancora qualche look
Ancora celebrità sul red carpet in occasione degli Emmy Awards 2009: Leighton Meester ha indossato una sorta di rivisitazione del classico peplo, un modello firmato Bottega Veneta, Drew Barrymore sembra aver ritrovato la retta via dello stile e ha optato per un vaporoso abito di Monique Lhuillier mentre Kim Kardashian ha preferito inguainarsi un abito [...]
Sunday, October 25, 2009
Fabrizio Corona condannato per ricettazione
Dopo un’estate bollente che lo ha visto protagonista della love story con la show girl Belen Rodriguez, per Fabrizio Corona inizia un periodo molto difficile in cui dovrà fare i conti con la giustizia.Proprio oggi il tribunale di Milano lo ha condannato a 4 mesi di carcere per ricettazione, pena che è stata convertita in [...]
Gli attori più sexy? Johnny Depp tra i maschi e Megan Fox tra le femmine, alle loro spalle Pattinson e la Jolie
Quali sono gli attori e le attrici più sexy del momento? Secondo Empire Online i leader delle due classifiche sono rispettivamente Johnny Depp e Megan Fox.
Tra i maschi, alle spalle di Depp si piazza a sorpresa l’idolo della ragazzine Robert Pattinson, davanti a Robert Downey Jr., terzo. Incredibilmente, direbbe certa parte del pubblico femminile, Brad Pitt è solo quarto, mentre George Clooney è addirittura settimo, superato anche da Christian Bale, quinto e Hugh Jackman, sesto. Chiudono la top ten Alan Rickman, James McAvoy e Gerard Butler. Tom Cruise ormai non ha più appeal: è solo quarantatreesimo.
Tra le attrici sul podio, insieme alla reginetta Megan Fox, troviamo Angelina Jolie ed Emma Watson, che riesce a mettere in fila Scarlett Johansson, Zoe Saldana, Natalie Portman e la star della Twilight saga Kristen Stewart.
POUR HOMME, POUR FEMME

A domani con la recensione di LITTLE MISS SUNSHINE, il terzo, ultimo, migliore film della MOVIETHON.
un bikini a caso: Ali Landry

La spiritosa Ali Landry (Repli-Kate) alla festa di compleanno di Natasha Henstridge nella nuova piscina Azure del The Palazzo di Las Vagas.
Sarà inutile, ma sempre meglio che vedere il ministro Bondi che fa il bagno.
La caduta-Gli ultimi giorni di Hitler, recensione
20 aprile 1945, Adolf Hitler (Bruno Ganz) compie cinquant’anni, compleanno che coniciderà con l’inizio della fine per il dittatore tedesco, la Germania nazista e tutto il terzo Reich. Periodo di massima follia e sfrenata ambizione per il Fuhrer che porterà la Germania sull’orlo del collasso e l’esercito tedesco verso un’inevitabile disfatta.
I suoi collaboratori, il suo braccio destro e i migliori strateghi della Germania cercheranno di dare preziosi consigli ad un uomo ormai sull’orlo del baratro, divorato della sua stessa ambizione, pronto a morire per una causa deforme e deformata dalla pazzia, che lo porta a pianificare missioni suicide e a subire sabotaggi dai propri seguaci.
Mentre le truppe sovietiche ormai assediano Berlino, Hitler con moglie e figli si rifugerà in un bunker dove trascorrerà le sue ultime ore a pianificare il suo suicidio, pronto ad un inevitabile e tragico epilogo.
La caduta-gli ultimi giorni di Hitler è un ottimo dramma biografico sentito e partecipato, dove al racconto storico si preferisce la caratterizzazione dei personaggi e un ritratto dell’Hitler più umano e meno simbolo, che non ha mancato di suscitare qualche polemica.
La scelta del regista Oliver Hirschbiegel di umanizzare i demoni del nazismo invece funziona, tutti assurgono all’umanità che gli compete mostrando debolezze e follia, tradimenti e insicurezze, l’Hitler di Bruno Ganz non invita alla comprensione, ma alla consapevolezza della nefasta influenza del potere assoluto in mano ad un solo uomo, e alla reale pericolosità dei falsi profeti.
la caduta-gli ultimi giorni di Hitler è un solido e coinvolgente dramma storico da vedere e da apprezzare proprio per la sua schiettezza, e per l’approfondimento e l’accuratezza nel caretterizzare i personaggi.
se il vostro cane vi chiede una bambola gonfiabile...

Leggiamo su Tgcom che alla fiera per animali di San Paolo è stata presentata la "Doggie Love Doll".
Appena l'ha saputo il mio cane ha mollato la Playstation e si è fiondato su internet per ordinarne subito una, ma se l'è…
Saturday, October 24, 2009
Per Jennifer Lopez 40 anni in argento
Lo scorso 24 luglio JLo ha compiuto i suoi primi splendidi 40 anni e si è presentata al lussuoso party organizzato dal marito Marc in suo onore, fasciata in un abito tutto argentato di Roberto Cavalli che lasciava ben poco all’immaginazione fasciante com’era. Una quantenne bismamma splendida, auguri Jen!
i promo dei prossimi MTV Video Music Awards
Leighton Meester (nel promo ispirato a West Side Story insieme ai Cobra Starship) sarà una dei sei co-presentatori di Russel Brand dei prossimi MTV Video Music Awards insieme a Chace Crawford, Katy Perry, Miranda Cosgrove, Ne-Yo e Nelly Furtado.
Sei spiritosa…
Il Sushi per Due con Ironia
Il cibo e l’ironia vanno di comune accordo, e certamente un accessorio da cucina utile e anche spiritoso potrebbe diventare un gradito regalo da fare agli amanti della buona forchetta.
Se amate la cucina asiatica, in modo particolare la giapponese, o conoscete qualcuno che la apprezza, allora questo prodotto potrebbe esservi di aiuto. Sto parlando di un simpatico set per due di piattini per mangiare il sushi, proposti dal sito Wrapables.
Ogni piatto comprende due bacchette e un contenitore a forma di piccolo omino giapponese, il quale è predisposto per la salsa di soia e sarà anche molto utile per appoggiare le bacchette durante il pasto. Questo set è fatto interamente di plastica ed è acquistabile on-line al prezzo di $ 19,95.
[Fonte]
Friday, October 23, 2009
Andrew Howe non può campare mangiando sabbia

La federazione italiana di atletica ha vietato a Andrew Howe, detentore del record italiano nel salto in lungo, di partecipare al reality La Tribù-Missione India in onda dal prossimo 16 settembre su Canale 5.
Il campione azzurro, che da due anni…
Wall Street 2: Money Never Sleeps, foto dal set di Shia LaBeouf e Michael Douglas
Continuano a New York le riprese di Wall Street 2: Money Never Sleeps, il film diretto da Oliver Stone, sequel del film del 1987: attualmente la troupe e il cast si sono spostati allo zoo di Central Park.
Dopo il salto potete vedere alcune immagini che immortalano i due protagonisti principali Michael Douglas (nuovamente nei panni di Gordon Gekko, il personaggio che gli ha fatto vincere l’Oscar nel primo film) e Shia Labeouf (che interpreta la parte del giovane broker Jake Moore).
Prima di lasciarvi alle foto, vi ricordo che nel film della 20th Century Fox, che uscirà negli States il 23 aprile del 2010, figurano anche Josh Brolin, Susan Sarandon, Frank Langella e Carrey Mulligan.













La trasformazione di Donatella Versace
E’ fisiologico cambiare aspetto con il passare degli anni: mode e stili mutano da un decennio ad un altro, spesso come accade con il buon vino si migliora, ma quando i cambiamenti sono dettati dalla mano del chirurgo le cose cambiano.Prendete la biondissima Donatella Versace, è praticamente irriconoscibile ed è evidente che la maschera di [...]
Alla Principessa Stephanie è cresciuto il seno
Ha ceduto anche lei alla tentazione del ritocchino. Il settimanale Oggi mette a confronto una foto del 2008 e uno scatto di pochi giorni fa della principessa Stephanie di Monaco, dove si nota la differenza. Ora ha un seno più grande,…
George Clooney querela i paparazzi, ci sono nuove foto
L’attore George Clooney, protagonista della storia d’amore estiva, con Elisabetta Canalis, che ha infiammato il gossip, ha fatto sapere attraverso il sito americano TMZ di aver dato mandato ai suoi legali di querelare due riviste, per la violazione della privacy (in…
Thursday, October 22, 2009
Paris Hilton comprerà casa a Parma
Per Paris Hilton non ci sono dubbi. Gli uomini più calienti e votati all’arte amatoria sono proprio gli italiani. La capricciosa ereditiera che è arrivata in Italia per prendere parte come super ospite, alla prima serata di Miss Italia, ha speso parole di apprezzamento per gli abitanti del bel paese tanto da meditare di acquistare [...]
Hayden Panettiere gira nuda in casa
L'attrice Hayden Panettiere ha detto che ama stare nuda, quando è a casa. Secondo "The Sun", Hayden è stata fotografata a più riprese dall'amica che condivide la casa con lei. “L'ultima persona che mi ha visto nuda è stata la mia…
Agyness Deyn rende omaggio a Michael Jackson

...un lavoro serio no?
Peccato perchè di solito Agyness Deyn fa servizi molto belli, tipo l'ultimo per 032c dove è completamente nuda, ma questo è proprio trash.
Continua sotto per vedere le foto di Terry Richardson a Agyness Deyn per il…
Kate Moss scopre il seno
Con un’espressione triste e sconsolata la top model Kate Moss si è concessa agli scatti della rivista V Magazine di ottobre. Kate con un look gitano, posa in maniera sensuale, scoprendo il seno con naturalezza, inutile sottolineare la sua bravura.